
A mano a mano è la storia della grande avventura aziendale di Be1, la società di servizi gestita da Nunzio Puccio. Il libro, che ha avuto un’immediata approvazione sui social e tra i lettori più vicini a Be1, è il risultato di un intenso e importante lavoro letterario, che lo rende un’opera molto innovativa.
Si è trattato di una vera e propria sfida letteraria. L’obiettivo era superare la biografia aziendale, il romanzo biografico, il pamphlet e il saggio, allo scopo di veicolare un messaggio, esprimere con forza dei contenuti, coinvolgere le persone legate a Be1 ed emozionare tutti gli altri.
La realizzazione ha richiesto una struttura mista tra narrazione e saggio, in cui sono a volte i personaggi stessi (i manager e i dipendenti di Be1, o anche Nunzio) a portare significato. Le citazioni e i riferimenti al mondo del business e della cultura sono frequenti per dare consistenza alle affermazioni.
Il valore veicolato è il management sostenibile, un termine che abbiamo deciso apposta di sviluppare in questo libro, un’evoluzione del manager gentile in cui la consapevolezza globale si fonde, inevitabilmente, nella cultura di un imprenditore preparato e attento alla realtà che lo circonda. Un termine nuovo e ben accolto in conclusione del testo è anche thrive mindset, la mentalità di abbondanza.